Post in evidenza

Appello. No alla deportazione del popolo palestinese! No al genocidio!

  NO ALLA DEPORTAZIONE DEL POPOLO! PALESTINESE NO AL GENOCIDIO! PER UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO E DURATURO! PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA E...

Cerca nel blog per parole chiave

Presidenziali francesi 2017: un' altra prova della fase di crisi acuta del capitalismo

Nessuna aspettativa per i lavoratori se non nelle lotte! Il contesto è chiaro a livello internazionale e, a maggior ragione in Francia: la borghesia è in una fase di crisi acuta dalla quale non uscirà facilmente. Da qui il senso dell'offensiva capitalista attuale, ovvero infliggere un attacco senza precedenti recenti alla classe operaia. E ciò porta direttamente a dei fenomeni di regressione politica e sociale delle forze borghesi: nel quadro di una crisi persistente, la sinistra riformista tradizionale al governo dopo aver illuso la classe operaia si fa espressione, spesso incarnazione,...

Contro l'Europa del capitale! Per l'Europa socialista!

assemblea pubblica nazionale del PCL Roma, sabato 25 marzo ore 11:00,  Via Cavour 50/A La ricorrenza del sessantesimo anniversario dei trattati della CEE rappresenta l'ennesima scadenza intorno a cui si confrontano diverse prospettive e diversi orientamenti nell'arcipelago della sinistra sul tema dell'Europa.Da un lato l'eterna litania diversamente declinata di una "Europa sociale e democratica" imperniata intorno alla proposta di "democratizzazione" dell'UE come leva di svolta sulle politiche sociali; dall'altro versante il nuovo slancio assunto da posizioni neosovraniste...

Le loro ragioni, il nostro progetto

Prosegue il tesseramento 2017 al PCL   È passato un secolo dalla Rivoluzione d'ottobre. Un secolo da quando per la prima volta nella storia milioni di lavoratori, e con essi tutti gli sfruttati e i diseredati dell'Impero zarista, centro e periferia dell'impero capitalista, presero parola e varcarono il proscenio della storia, impossessandosene, e imposero loro stessi come soggetto e oggetto di un'azione politica che avrebbe cambiato le sorti dell'umanità. Per molti, a sinistra, tutto ciò sarà tema di rievocazione commossa, con tanto di professione di fede, trovando magari occasione...

In memoria di Piergiorgio Tiboni

19 Marzo 2017 Ci ha lasciato Piergiorgio Tiboni, coordinatore nazionale della Confederazione Unitaria di Base.Per oltre cinquant'anni Tiboni è stato impegnato nella lotta sindacale sempre al fianco e alla testa dei lavoratori, delle lavoratrici e della loro avanguardia. Prima nella sua Brescia, poi come dirigente (fino a segretario generale) della FIM-CISL di Milano. Una realtà anomala nel panorama del sindacato di origine democristiana, anche nei tempi in cui questo, sfruttando la moderazione della CGIL, si presentava, sotto la segreteria di Carniti, come "di sinistra". Una esperienza che...

Comunicato stampa: solidarietà ai compagni Giorgio e Mimma,del C.S.A. Lazzaretto

La Sezione di Bologna del Partito Comunista dei Lavoratori esprime la propria solidarietà ai compagni Giorgio e Mimma,del C.S.A. Lazzaretto, oggetto di una chiara intimidazione di stampo squadristico. Chi conosce Giorgio Simbola sa perfettamente che è da sempre un organizzatore instancabile delle lotte in difesa dei migranti, dei rifugiati politici e dei senza casa ed è soltanto ridicolo pensare che possa essere "servo" di qualcuno, tanto meno del PD,partito di potere, che egli ha sempre combattuto,in ogni manifestazione. Siamo certi che l'unico risultato che gli autori di questa "bravata"hanno ottenuto è il danno economico procurato a Giorgio e Mimma, perchè non pensiamo che i due compagni si faranno intimidire dallo squarcio di 4 pneumatici di un furgone e da una scritta a vernice sulla sua fiancata. In ogni caso, non crediamo che questo brutto episodio li faccia recedere dalle lotte future in difesa dei soggetti più deboli, per i quali hanno combattuto sino...

La scissione del PD e i movimenti a sinistra

La scissione del Partito Democratico è il fatto nuovo dello scenario politico. Si tratta di fare una prima valutazione delle ragioni, della natura, delle ricadute politiche di questo evento sia sul versante della situazione politica sia sul versante della geografia della sinistra politica. In attesa di un quadro più definito che consenta i necessari approfondimenti. La scissione del PD è stata sospinta dalla sconfitta clamorosa del renzismo nel referendum del 4 dicembre. La combinazione dell'indebolimento verticale del renzismo (a partire dalla caduta del governo Renzi) con la ricerca...

Non una di meno: al movimento delle donne servono le lavoratrici

Al movimento 'Non una di meno' si prospetta un passaggio importante; dovrà avere il coraggio di assumere la prospettiva del rovesciamento di questa società, di questi rapporti di produzione, di questo sfruttamento domestico e lavorativo. Poiché disperdersi in rivendicazioni parziali e non sradicando alla radice la causa dell’oppressione patriarcale e dello sfruttamento capitalista farà perdere a noi donne e a tutte le soggettività oppresse la possibilità concreta di conoscere un altro mondo. Nelle giornate del 4-5 febbraio a Bologna si è svolta l’assemblea nazionale autorganizzata...