♠ in Antonini,Casciola,CEIP,Esteban Volkov,Ferrando,Husson,Jean-Jacques Marie,KGB,Lenin,Lowy,Moscato,Netflix,Putin,Rivoluzione d'Ottobre,Slavoi Zizek,stalinismo,Trotsky,Turigliatto,Woods,zarismo

La produzione appare come un ritratto degenerato e calunnioso non solo della figura di Lev Trotsky, ma anche dell'intera cultura rivoluzionaria comunista derivata. Questa è l'ennesima prova che la borghesia tenta di tacitare l'ideale rivoluzionario servendosi di ogni strumento possibile, compreso, in questo caso, una delle maggiori società di intrattenimento on line al mondo, il colosso Netflix, che nel 2018 ha superato i 125 milioni di iscritti. Una meschina forma di propaganda controrivoluzionaria che poco ha a che fare con la tradizione trotskista che tutt'oggi noi rivendichiamo. Per...