Post in evidenza

Appello. No alla deportazione del popolo palestinese! No al genocidio!

  NO ALLA DEPORTAZIONE DEL POPOLO! PALESTINESE NO AL GENOCIDIO! PER UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO E DURATURO! PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA E...

Cerca nel blog per parole chiave

Il PCL e il movimento delle sardine

In questi ultimi giorni migliaia di persone stanno riempiendo le piazze d’Italia per protestare contro l’arrivo di Salvini, per dimostrare che c’è ancora chi non si arrende al tour infinito della sua becera propaganda razzista e xenofoba.Così è nato il "movimento delle sardine", movimento che si presenta non solo come opposizione a Salvini ed alle sue politiche, ma anche come monito e nemesi contro tutta quella sinistra rimasta per anni troppo immobile, passiva e compromessa con le politiche di governo.Quando ci si lamenta giustamente della pretesa del movimento di non avere al suo interno...

Per un femminismo coerentemente rivoluzionario e anticapitalista

Il Partito Comunista dei Lavoratori scende in piazza in occasione della manifestazione organizzata dal movimento Non Una di Meno a Roma, con un programma di rivendicazioni radicali, per spazzare via le cause della doppia oppressione di genere alla radice.Il governo M5S-PD si colloca in continuità con i governi precedenti, e la messa in stand-by del DDL Pillon non segna un reale cambio di rotta. Assistiamo di fatto alla chiusura di spazi femministi di autodeterminazione (come Lucha y Siesta a Roma), all’avanzata indisturbata della xenofobia, all’erosione della Legge 194, al fallimento del Codice...

Sostegno pubblico a un'azienda criminale?

Una vera nazionalizzazione è l'unica via 20 Novembre 2019 Un clamoroso paradosso sta emergendo su ArcelorMittal. Diverse procure aprono indagini sulle condotte del gruppo. Roba pesante: aggiotaggio, false comunicazioni, appropriazione indebita. I nuovi acquirenti di ex Ilva compravano materie prime a prezzi gonfiati da altre imprese del gruppo, e vendevano a prezzi stracciati a proprie consociate che hanno sede in Olanda e Lussemburgo (dove pagano tasse irrisorie); i parchi minerari sono stati progressivamente svuotati in sei mesi nella prospettiva di una chiusura già programmata; le...

Fascisti su Marte con il sidecar

Il blitz contro un gruppo di terroristi fascisti che in provincia di Siena stavano pianificando un attentato contro una moschea non sorprende chi, come noi, da tempo conosce il ritrovato dinamismo delle formazioni di estrema destra e invoca un'azione dal basso per fermarle.La vicenda del gruppo senese, costituito da appartenenti al Movimento Idea Sociale fondato da Pino Rauti, oltre a destare impressione per la quantità di armi a disposizione dei protagonisti, ci riporta in mente il periodo in cui la Toscana era uno snodo chiave del neofascismo armato. Nei primi anni Settanta infatti, tra...

Bolivia: ahora sí, guerra civil

Non per Morales, ma per il potere operaio e contadino 12 Novembre 2019 La Bolivia precipita in queste ore nel caos. Dimessosi nella giornata di ieri, sotto pressione delle forze armate e della polizia nazionale, Evo Morales annuncia il suo rifugio in Messico, che gli concede asilo politico.Dopo giorni di tensioni, dovute al non riconoscimento del risultato delle elezioni presidenziali da parte dell’opposizione, la Bolivia è a un passo dalla guerra civile. Da una parte l’esercito, la polizia e la destra golpista. Dall’altra la base sociale del MAS (Movimiento Al Socialismo) al grido di...

Assemblea nazionale unitaria delle sinistre di opposizione

Dopo le importanti adesioni, nei giorni scorsi, di Potere al Popolo!, Fronte Popolare, La Città Futura, Democrazia Atea, Laboratorio Politico Iskra, e l'annuncio della partecipazione del Partito della Rifondazione Comunista, hanno comunicato la loro adesione all'iniziativa del 7 dicembre a Roma anche le seguenti organizzazioni:Resistenze InternazionaliCollettivo GuevaraCollettivo marxista rivoluzionario “Assalto al cielo”Risorgimento Socialista-Lega dei SocialistiAssociazione culturale Casa Rossa - SpoletoCollettivo Syntagma - MilanoCircolo ARCI Interzona Fuori Luogo - TorinoCobas...

La lotta alla GM e la lezione per la vertenza ArcelorMittal

La necessità di una campagna unitaria per una vertenza radicale 8 Novembre 2019 I 40 giorni di sciopero radicale e combattivo dei lavoratori e delle lavoratrici della General Motors, negli Stati Uniti, hanno piegato uno dei colossi del grande capitale. Assumiamo quell'esempio per una lotta generale combattiva per la nazionalizzazione sotto controllo sociale e dei lavoratori di ArcelorMittal e di tutto il settore siderurgico GENERAL MOTORS E UAW: 40 GIORNI E 40 NOTTI DI LOTTANel cuore industriale della metropoli imperialista è successo qualcosa che ha scosso il grande capitale. Proprio...

Abolire i decreti sicurezza!

Il PCL aderisce alla manifestazione del 9 novembre a Roma 7 Novembre 2019 Il Partito Comunista dei Lavoratori aderisce alla manifestazione nazionale del 9 novembre a Roma per l'abolizione dei decreti sicurezza.Come era prevedibile il cosiddetto governo di svolta, guidato dallo stesso Presidente del Consiglio, con la sostituzione della Lega col PD, continua le politiche di Salvini su immigrazione e ordine pubblico. I decreti sicurezza restano intatti nella loro sostanza: intatto il primo decreto sicurezza che cancella la protezione umanitaria e allarga il bacino della cosiddetta clandestinità;...

Ilva: nazionalizzazione, la sola soluzione

La battaglia dell'Ilva assume oggi una valenza centrale.LA BUFALA DELL'ACCORDO DI UN ANNO FAL'accordo firmato un anno fa dal primo governo Conte (M5S-Lega) concedeva la principale azienda siderurgica italiana al più grande colosso della siderurgia mondiale, Arcelor Mittal. Le burocrazie sindacali firmatarie dell'accordo, CGIL, CISL, UIL, lo celebrarono come l'accordo del secolo, magnificandone le virtù: difesa dell'occupazione e dei diritti dei lavoratori, garanzia di risanamento ambientale, un orizzonte radioso. Persino USB firmò, unendosi al coro. Il tutto a copertura, incredibile a dirsi,...

L'Ottobre e l'Internazionale comunista

Ricordiamo la rivoluzione russa con uno dei principali risultati dell'Ottobre: la nascita della Terza Internazionale, l'Internazionale comunista di Lenin e Trotsky. Lo facciamo attraverso l'appello che nel congresso di fondazione (marzo 1919) ne sancì l'atto di nascita, cioè il Manifesto al proletariato di tutto il mondo, scritto da Trotsky, che costituì una delle risoluzioni finali del congresso. L'esperienza russa, riferimento esplicito nel Manifesto, è inserita magistralmente all'interno di una sintetica ma profonda analisi del quadro mondiale, che da esso traeva forza e che a esso...