Post in evidenza

Appello. No alla deportazione del popolo palestinese! No al genocidio!

  NO ALLA DEPORTAZIONE DEL POPOLO! PALESTINESE NO AL GENOCIDIO! PER UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO E DURATURO! PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA E...

Cerca nel blog per parole chiave

La confessione di Maurizio Landini

 22 Luglio 2021L'intervista alla Stampa chiarisce una volta di più le responsabilità della burocrazia CGILDopo la firma dell'avviso comune con governo e padroni, che ha sbloccato i licenziamenti; dopo che i licenziamenti collettivi di Gianetti, GKN, Whirlpool, Timken hanno mostrato a tutti la natura truffaldina dell'accordo siglato, il segretario della CGIL Maurizio Landini ha sentito il bisogno di spiegare le proprie ragioni a La Stampa (21 Luglio). In realtà una involontaria confessione.Il giornale padronale, cinicamente, affonda il dito nella piaga: «L'intesa con governo e imprese contro...

Un'analisi da Cuba sulle proteste dell'11 luglio

 Un'analisi da Cuba sulle proteste dell'11 luglioRiproduciamo un'analisi approfondita delle recenti manifestazioni pubblicata con il titolo "Sulle proteste dell'11 luglio a Cuba" dal blog cubano Comunistas, di cui fa parte Frank García Hernández, arrestato insieme ad altri militanti e attivisti di sinistra durante le proteste. Comunistas si definisce «una piattaforma di espressione e incontro» per le voci impegnate nella costruzione del socialismo a Cuba.Sei giorni dopo gli eventi e a seguito di un'analisi approfondita, Comunistas rende nota la sua posizione ufficiale sulle proteste...

La crisi di Cuba

 I movimenti di protesta e le loro contraddizioni. Chi sono i veri amici della rivoluzione cubana?Chi cerca nei complotti esteri le ragioni delle manifestazioni a Cuba confonde piani diversi. L'imperialismo cerca di usare a proprio vantaggio, con spregiudicatezza e cinismo, ogni fatto politico, provando a indirizzarlo per i propri fini. Ci si può aspettare qualcosa di diverso da chi invoca la libertà a Cuba nel mentre la strangola con un embargo criminale nel pieno della pandemia?Ma i movimenti che hanno attraversato l'isola non sono una fabbricazione a comando della CIA, che fortunatamente...

Appello dei comunisti cubani per la liberazione dei compagni arrestati

 Continua la campagna per la liberazione dei militanti della sinistra cubana incarcerati in occasione delle manifestazioni degli ultimi giorni a Cuba. Due di questi compagni, Frank García Hernández e Maykel González Vivero, sono stati messi agli arresti domiciliari la mattina del 13 luglio.Gli arresti di Frank García Hernandez, sociologo, storico e militante comunista, e degli altri militanti difensori del socialismo, sono avvenuti durante la repressione di una manifestazione popolare che chiedeva al governo politiche maggiormente socialiste, invece che l’applicazione di criteri neoliberisti,...

Il PD ai tempi dello sblocco dei licenziamenti

 Un articolo che mostra in maniera impeccabile come il PD intenda risolvere il problema dei 422 licenziamenti alla GKNSul quotidiano «La Nazione» è apparsa un'arabescante intervista all’ex presidente della Regione Toscana, nonché ex ministro e parlamentare per il Partito Democratico, Vannino Chiti.L’intervista prende le mosse dal licenziamento dei 422 operai della GKN nel fiorentino, ma più che per il tenore delle domande del foglio della Monrif SPA (che pur rivelano al fondo un significativo turbamento della borghesia per le reazioni possibili e già in corso di strutturazione della classe...

Una nuova stagione di lotta di classe per contrastare il programma oscurantista dei sovranisti

 La carta dei valori siglata tra i 16 principali partiti sovranisti e conservatori europei, tra cui Lega e Fratelli d’Italia, testimonia il ruolo da protagonista che l’estrema destra vuole giocare in Europa nei prossimi anni. In nome di un’Europa che rimette al centro le singole identità nazionali, le forze dell’estrema destra nazionalista chiamano a raccolta quanti vogliono un continente senza immigrati, islamici e omossessuali.I sovranisti, rivendicando «l’eredità giudaico-cristiana dell’Europa», ripropongono la difesa della famiglia tradizionale, lo stop all’immigrazione, l’opposizione...

Al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici di GKN

 Perché la loro lotta diventi una vertenza pilota, nel segno di un fronte unico di classe9 Luglio 2021Dopo la Giannetti di Monza, la GKN di Firenze: 422 lavoratori e lavoratrici licenziati/e per e-mail.I padroni non hanno perso tempo. La bufala secondo cui l'avviso comune tra Landini, Draghi e Bonomi avrebbe rappresentato una vittoria dei lavoratori appare alla luce dei fatti tanto più rivoltante. La verità è che da tempo il 30 giugno era una data garantita da Draghi a Confindustria come fine irreversibile del blocco. I consigli di amministrazione di decine di aziende hanno preparato da mesi...

Angelo Del Boca, uno studioso onesto del colonialismo italiano

 All'età di 96 anni si è spento Angelo Del Boca, studioso intellettualmente onesto del colonialismo italiano e dei suoi crimini. Tutto il suo imponente impegno storiografico si è concentrato sulla demolizione del presunto carattere “mite e generoso” delle imprese imperialiste dell'Italia nel corso della sua storia, ottenendo per questo l'aperta ostilità o la silenziosa diffidenza non solo delle destre reazionarie ma anche di buona parte della storiografia di estrazione socialdemocratica e/o togliattiana, sempre alla ricerca di un proprio posto al sole nella storia patria.Italiani brava gente:...

Cassa di solidarietà per Adil

 Diffondiamo l'appello per una cassa di solidarietà per sostenere la famiglia di Adil Belakhdim, il compagno del SI Cobas ucciso vigliaccamente a Novara durante un picchetto. Nell'associarci a questa e a tutte le altre forme di solidarietà e di autoorganizzazione dei lavoratori, ribadiamo la necessità di una cassa nazionale di resistenza a sostegno delle lotte.APERTA LA CASSA DI SOLIDARIETÀ PER ADILTutti coloro che intendono dare un contributo per sostenere i familiari e le spese legali del nostro compagno Adil Belakhdim, possono inviarli a mezzo bonifico al seguente IBAN:IT23O3608105138254343954358oppure...

Lo Stato siamo noi

 I pestaggi a Santa Maria Capua Vetere e la natura reale dello StatoL'ignobile pestaggio di centinaia di detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere richiama alcune considerazioni obbligate.Il fatto che l'ex ministro degli interni Matteo Salvini vada a solidarizzare con gli agenti della Guardia Penitenziaria arrestati perché «non hanno fatto nulla di male» dà la misura dell'uomo, oltre che del segretario della Lega: non c'è da stupirsi per chi solidarizzò a suo tempo con i massacratori di Cucchi definendoli “innocenti” e “vittime della campagna ideologica della sinistra”. Per chi fa...