Post in evidenza

Appello. No alla deportazione del popolo palestinese! No al genocidio!

  NO ALLA DEPORTAZIONE DEL POPOLO! PALESTINESE NO AL GENOCIDIO! PER UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO E DURATURO! PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA E...

Cerca nel blog per parole chiave

Contro burocrazie e padroni solo la lotta paga

Volantino distribuito dal PCL ai cortei di Vicenza e Parma contro la repressione delle lotte operaie, 30/1/2016 CONTRO BUROCRAZIE E PADRONI SOLO LA LOTTA PAGA PER UNA ALTERNATIVA POLITICA DEI LAVORATORI  Come sempre, Il Partito Comunista dei Lavoratori sostiene gli operai impegnati nella lotta: siamo a fianco dei lavoratori in manifestazione a Parma e a Vicenza.Le recenti lotte dei facchini in Emilia e in Veneto indicano un esempio positivo al resto della classe operaia: se non si lotta, si ha già perso in partenza. Chi lotta, può ottenere risultati concreti, può strappare una...

SABATO 23 GENNAIO RICORDIAMO I 95 ANNI DALLA NASCITA DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA

95 anni fa nasceva il Partito Comunista d'Italia, sezione dell'Internazionale comunista. Sabato, 23 Gennaio 2016 alle ore 16:00  Sede PCL Via V.Marini 1/b -  Bologna Il 21 gennaio 1921, da una scissione del Partito Socialista nasceva il Partito Comunista d'Italia, sezione dell'Internazionale Comunista con il programma di fare la rivoluzione proletaria in Italia, contro il tradimento delle organizzazioni riformiste. Ricordiamo l'atto di nascita del comunismo italiano e il suo programma rivoluzionario contro tutte le mistificazioni sia di parte riformista che di parte stalinista. Introduce...

Con Domenico Destradis, con i delegati FCA (ex FIAT), difendiamo la resistenza contro Marchionne e la democrazia sindacale in CGIL

Dallo scorso inverno in diversi stabilimenti FCA (ex FIAT) del centro-sud (prima Pomigliano, Sevel e Melfi, poi Termoli), Marchionne ha iniziato ad esigere regolarmente straordinari comandati: sabati e domeniche in fabbrica, estendendo lo sfruttamento di lavoratori e lavoratrici, per garantire continuità nella produzione e saturazione degli impianti. In questo modo, e solo in questo modo, spera di sviluppare un’azienda “drogata di capitale” (come lo stesso Marchionne la definisce), riducendo i debiti e distribuendo valore tra gli azionisti. È il suo modello, imposto prima a Pomigliano,...

UN’ ’OPPOSIZIONE DI CLASSE CONTRO GUERRA E IMPERIALISMO

UN’ ’OPPOSIZIONE DI CLASSECONTRO GUERRA E IMPERIALISMO Lo scorso autunno è stato gelido. Governo e padronato hanno gestito l’applicazione delJobAct e della controriforma della scuola, il logoramento dei contratti, lo smantellamentodel Servizio Sanitario e nuovi regali fiscali a rendite e capitali. Nel frattempo Renzi ha presoil controllo anche dello Stato profondo (CDP, partecipate e controllate), cercando la svoltabonapartista e autoritaria con il Plebiscito sulla Riforma costituzionale.Tutto questo, senza opposizioni di massa. FIOM e CGIL, dopo la capitolazione sul Job Act,sono sbandate nella vana ricerca di CISL-UIL: i cortei di novembre (FIOM e pubblici) hannoconseguentemente registrato una scarsissima partecipazione. Anche il sindacalismo dibase è stato incapace di costruire un appuntamento comune. Il movimento della scuola,nonostante qualche cenno (assemblee LIP, sciopero 13 novembre), sopravvive solocarsicamente nel contrasto della legge scuola per scuola. Ed il mondo...

Il 16 gennaio contro la guerra

Il PCL aderisce e partecipa, con l'autonomia delle proprie posizioni e proposte, alla giornata di iniziative unitarie contro la guerra del 16 Gennaio, a partire dalle manifestazioni previste a Roma e Milano. Riteniamo necessario: -sviluppare un fronte ampio di mobilitazione contro la guerra e contro tutti gli imperialismi e politiche di potenza, al fianco delle masse oppresse e sfruttate della nazione araba e del Medio Oriente. -contrapporsi all'imperialismo italiano e all'imminente missione in Libia, al servizio dell' Eni e delle glorie tricolori del governo Renzi. -ricondurre la mobilitazione...

Per un partito dei lavoratori, contro il capitalismo

Volantino politico PCL gennaio 2016 I tre poli dominanti della politica italiana sono nemici dei lavoratori e delle lavoratrici, dei precari e dei disoccupati. Il governo Renzi si conferma come il governo più reazionario del dopoguerra italiano. Non solo ha regalato al padronato i licenziamenti senza giusta causa, i contratti a termine senza causale, il demansionamento, detrazioni di tutti i tipi. Non solo ha colpito la scuola pubblica, tagliato la sanità, negato i contratti del pubblico impiego per finanziare l'abolizione di Imu e Tasi sulle case di lusso. Oggi prova a varare una...

LA LOTTA ALL'ARTONI E LA QUESTURA DI FORLÌ

Pubblicato su Il manifesto - 2 gennaio 2016 Sono mesi che i lavoratori dello stabilimento Artoni di Cesena stanno lottando per la difesa del proprio posto di lavoro. Si tratta di una battaglia vera, che vede contrapposta alla volontà padronale la determinazione di decine di lavoratori che si sono mobilitati più volte, attuando il blocco delle merci e dello stabilimento. Altre sedi dell'Artoni sono state coinvolte in scioperi e blocchi in solidarietà con i facchini di Cesena. Nella loro lotta i facchini della Stemi-Artoni non sono rimasti da soli: al loro fianco si sono schierati...

Intervento di Marco Ferrando alla conferenza internazionalista di Parigi

Audio e testo dell'intervento di Marco Ferrando, portavoce del Partito Comunista dei Lavoratori, alla conferenza internazionale convocata dalle sezioni europee della Frazione Trotskista-Quarta Internazionale lo scorso dicembre. Al link che segue potete trovare la trascrizione in spagnolo dell'intervento. Articolo da Izquierda Diario Intervento di Marco Ferrando È con grande piacere che porto il saluto del Partito Comunista dei Lavoratori a questa festa internazionalista e alla vostra conferenza internazionale. La situazione della Francia e la situazione dell'Italia presentano purtroppo...