Post in evidenza

Appello. No alla deportazione del popolo palestinese! No al genocidio!

  NO ALLA DEPORTAZIONE DEL POPOLO! PALESTINESE NO AL GENOCIDIO! PER UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO E DURATURO! PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA E...

Cerca nel blog per parole chiave

Una storia che ci riguarda: assemblea-dibattito sabato 2 aprile

Volentieri diffondiamo: Sabato 2 aprile alle ore 16 presso il Circolo Arci Guernelli, via Gandusio 6/a *ASSEMBLEA – DIBATTITO* Sul tema: UNA STORIA CHE CI RIGUARDA: Francesco Ficiarà, operaio FIATlicenziato. *Sostegno e solidarietà per la reintegra di Francesco Ficiarà in FIAT, pertutti gli operai che lottano* Intervengono: *Francesco Ficiarà – Operaio Saldatore FIAT Cnh Modena*Francesco Doro – Operaio licenziato (Padova), Comitato centrale FIOM*Giorgio Cremaschi -  Ex Presidente della FI...

Il PCL e i referendum. I nostri sì. Il nostro no. La nostra proposta classista e anticapitalista.

Siamo alla vigilia di una intensa stagione referendaria. Non idolatriamo il referendum. Non pensiamo possa sostituire la mobilitazione e la lotta di massa. Ma non siamo certo indifferenti alla natura concreta dei referendum e al loro esito. Per questo ci schieriamo senza riserve a sostegno dei referendum che abbiano un carattere progressivo e di contraddizione rispetto alle politiche e agli interessi dominanti. E' il caso dei referendum annunciati di questa primavera: sia del voto referendario che si terrà il 17 Aprile, sia dei referendum sociali e ambientali richiesti attraverso la...

No ad un nuova impresa di Libia

Rullano i tamburi di una nuova impresa di Libia. Il governo Renzi reclama la guida della missione internazionale. L'Italia si appresta a tornare nella sua vecchia colonia, dove già inaugurò campi di concentramento e gas asfissianti contro la resistenza berbera al prezzo di 100.000 morti. Dicono che l'obiettivo centrale dell'intervento è sconfiggere ISIS. Mentono. L'obiettivo vero è la spartizione della Libia. È il controllo dei suoi giacimenti petroliferi. Dentro una lotta spietata tra Francia e Italia, fra Total ed Eni. Il capitalismo francese ha giocato di anticipo mandando truppe a Bengasi a sostegno del generale Haftar, per mettere le mani sui giacimenti petroliferi della Cirenaica. Tutta la stampa italiana chiede a Renzi di intervenire per non farsi scavalcare dai francesi e difendere gli interessi dell'Eni. Renzi teme di perdere voti infilandosi in una avventura. Ma non vuole perdere la faccia agli occhi di quel grande capitale tricolore che si è candidato...

12 marzo: Il PCL aderisce alle manifestazioni contro la guerra e promuove la mobilitazione

Il PCL aderisce e partecipa alle manifestazioni contro la guerra promosse per il 12 marzo, in continuità con le iniziative del 16 gennaio. Abbiamo lavorato sull'appello, chiedendo e ottenendo la rimozione di ogni passaggio che potesse sottintendere, fosse pure implicitamente, una posizione di tipo “campista” (di sostegno alla Russia di Putin, all'Iran e ad Assad). Perché una simile posizione avrebbe subordinato il movimento contro la guerra ad uno schieramento di potenze in guerra. Laddove è per noi fondamentale che il movimento contro la guerra si ponga in contrapposizione a tutti...

USB e Movimento 5 Stelle: una relazione equivoca

Il quotidiano La Stampa di sabato 5 marzo ha dedicato un lungo articolo alle relazioni particolari tra USB e M5S nella città di Roma, sino ad affermare l'esistenza di un negoziato in corso tra M5S e USB in vista delle prossime elezioni comunali, gestito in particolare da Roberta Lombardi, attorno allo scambio tra voto organizzato al M5S da parte di USB e concessione di un assessorato (al bilancio) per Luciano Vasapollo (direttore del Centro Studi Cestes e dirigente della Rete dei Comunisti). USB ha smentito la “notizia” (il M5S non ci risulta). Naturalmente prendiamo atto. Ma il punto non è seguire il dettaglio di un'indiscrezione, probabilmente approssimativa e “scandalistica”, quanto capire se esiste o meno un retroterra politico sostanziale che possa averla alimentata. Purtroppo quel retroterra esiste. E non c'è bisogno di guardare dal buco della serratura. Le manifestazioni sindacali di USB a Roma contro la giunta Marino (sacrosante) hanno ospitato in grande...