Post in evidenza

Appello. No alla deportazione del popolo palestinese! No al genocidio!

  NO ALLA DEPORTAZIONE DEL POPOLO! PALESTINESE NO AL GENOCIDIO! PER UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO E DURATURO! PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA E...

Cerca nel blog per parole chiave

COMUNICATO STAMPA: SOLIDARIETA' CON IL COMPAGNO SAFDAR DI SGB INGIUSTAMENTE LICENZIATO DA UPS - 1 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE-PRESIDIO DAVANTI AL TRIBUNALE

SOLIDARIETA' CON IL COMPAGNO SAFDAR DI SGB INGIUSTAMENTE LICENZIATO DA UPS Nel settore della logistica si sta svolgendo un durissimo scontro tra le multinazionali del settore(e le cooperative che hanno l'appalto della manodopera) e i lavoratori, per lo più immigrati,alle loro dipendenze, spesso tenuti in condizioni di semi-schiavitù, retribuiti poco e trattati anche peggio. E' di giovedì scorso l'arresto di Aldo Milani,coordinatore nazionale del SICobas, a causa di una montatura padronale, fortunatamente sgonfiatasi. Mercoledì 1° febbraio si svolgerà al tribunale di Bologna l'ennesima...

Solidarietà al S.I.COBAS per l’arresto del suo coordinatore nazionale

Nella serata di ieri, giovedì 26 gennaio, è stato arrestato il coordinatore nazionale del S.I.COBAS Aldo Milani con l’accusa di estorsione nei confronti di un’azienda del settore della macellazione del gruppo Levoni, la Alcar 1, nel corso di una trattativa relativa al reintegro dei lavoratori licenziati. Già dalle prime ore della mattina in una quarantina di magazzini della logistica i lavoratori sono entrati in sciopero per protestare contro questo attacco politico e repressivo. In questi anni il sindacato S.I.COBAS si è distinto, strappando condizioni migliori per i lavoratori, in quei...

Francia: Touche pas ma Zep!

Anticapitalisme&Révolution e l' autorganizzazione dei lavoratori  a difesa dell' Educazione Prioritaria per Tutti. 1.      Le origini della ZEP( Zona di Educazione Prioritaria) L' instituto dell' Éducation Prioritaire nasce negli anni ottanta ad opera del governo PCF-PS Mitterand, con l' obiettivo di classificare gli stabilimenti scolastici più in difficoltà e tutelare gli studenti, fornendo più mezzi a livello didattico e finanziario. In teoria, inizialmente, il progetto, riservato alle scuole pubbliche di ogni ordine e grado delle periferie,...

L'SGB alla prova del suo primo congresso

 Verso una ricomposizione di una  parte del sindacalismo di base 24 Gennaio 2017 Ad un anno dall'uscita da USB e alla presenza di osservatori della CUB, si è svolto un Congresso non rituale, con l'obiettivo di marciare verso una ricomposizione di almeno una parte del variegato mondo del sindacalismo di base. Gran parte del dibattito è stata occupata dal rapporto con la CUB e si è parlato di confluenza, anche se non a breve termine. Una sessione specifica del Congresso è stata dedicata all'analisi del Testo Unico sulla Rappresentanza, con la consapevolezza che in molti...

Almaviva, migranti, Trump: le recenti prese di posizione del M5S

Il commentario politico si è occupato in questi mesi delle disavventure di Virginia Raggi e della guerra per bande che attraversa il M5S. Tema sicuramente interessante, su cui siamo già intervenuti. Ma l'aspetto più clamoroso, passato invece in sordina, riguarda le posizioni pubblicamente assunte dal M5S in relazione a temi dirimenti della lotta di classe. Nazionali e internazionali. Ne ricordiamo tre.La prima concerne Almaviva. Di fronte all'infame licenziamento di 1600 lavoratori e lavoratrici romane, Luigi di Maio assolve l'azienda e mette sul banco degli imputati la CGIL. Non per criticare,...

Francia: analisi sullo svolgimento, prospettive e contenuti del movimento contro la riforma del lavoro El Khomri.

Articolo tratto da Révue Anticapitalisme et Révolution- corrente dell' NPA n° ottobre/novembre 2016 Courant A&R IL MOVIMENTO CONTRO LA LOI TRAVAIL E LA SITUAZIONE POLITICA La primavera 2016 é stata segnata dal primo grande conflitto di classe contro il governo Hollande. Questo movimento, d' ampiezza inedita, si é ugualmente distinto per il suo carattere poliforme, combinazione di più periodi e  forme di lotte.  Comprendere da dove viene tale movimento, cosa esso significhi, é fondamentale per capire il periodo che si apre,  il quale sarà  attraversato da questioni...

Le donne proletarie: tra acido e abbattimento del patriarcato

12 Gennaio 2017 È notizia di ieri l’ennesima donna sfregiata con l’acido. Questa volta a Rimini. In Emilia Romagna nel 2016 ci sono stati undici femminicidi e quattro tentati femminicidi, il doppio rispetto all’anno precedente. A Corinto, dove predicava San Paolo, il campione di tutti i misogini e l’avvocato difensore di tutti i crimini sessisti, molte delle statue antiche del sito archeologico hanno la testa mozzata. I cristiani volevano estirpare la credenza che la sede dell’intelligenza e dell’anima fosse appunto nella testa. Si sa, l’ignoranza cristiana della fisiologia si propagherà...