Post in evidenza

Appello. No alla deportazione del popolo palestinese! No al genocidio!

  NO ALLA DEPORTAZIONE DEL POPOLO! PALESTINESE NO AL GENOCIDIO! PER UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO E DURATURO! PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA E...

Cerca nel blog per parole chiave

La parità? In Russia e nel 1917

Quando ottenemmo tutto quello che ora non osiamo chiedere 27 Dicembre 2017 Mai, in nessuna epoca e in nessun paese, le donne hanno avuto una parità maggiore rispetto alla Russia all’indomani della Rivoluzione di Ottobre. Non adesso in Italia, non negli anni 70, in nessun tempo in nessun luogo. Cosa volevano dunque i bolscevichi per le donne? Marx e Engels si occuparono prestissimo della questione della famiglia e delle donne. Già nella Condizione della classe operaia in Inghilterra del 1844, Engels descrisse le puerpere che, dopo aver appena partorito, tornavano...

Il lavoro sporco dell'Italia in Africa

 Le vere ragioni della spedizione in Niger 26 Dicembre 2017 «Se l'Europa vuole che facciamo il lavoro sporco con i migranti, deve mettere mano al portafoglio. L'aiuto UE è più che benvenuto». Sono le parole testuali del Presidente del Niger Mahamadou Issoufou dello scorso marzo. Sono parole che spiegano la vera natura della politica europea sul fronte dell'immigrazione, in primo luogo di quella italiana. Non solo in Libia, ma nell'Africa profonda. “Lavoro sporco con i migranti” non significa solamente accordo politico diretto con le milizie libiche...

Per una sinistra rivoluzionaria. Il nostro programma

  IL PROGRAMMA PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA Siamo entrati nel decimo anno dall’inizio della crisi economica. Renzi, Gentiloni, Padoan e Draghi ci dicono che la crisi è oramai finita, ma le cose non stanno realmente così. La ripresa italiana è la più bassa in Europa, il nostro Pil è ancora ben lontano dai livelli pre-crisi e in questi anni è andato perduto il 25% della capacità produttiva del paese.La crisi però non ha colpito tutti allo stesso modo in questi dieci anni. Da una parte sono aumentati i disoccupati, i salari sono crollati, il lavoro si è precarizzato e molti piccoli...

Potere al Popolo. Rappresentazione e realtà

    L'iniziativa di Potere al Popolo ci pare rifletta, sotto una veste apparentemente nuova, equivoci già vissuti e già falliti. Il contenuto politico che racchiude è ben diverso infatti, a ben vedere, dalla confezione d'immagine che lo ricopre. IL PESO INGOMBRANTE DEL PASSATO La retorica di accompagnamento della lista evoca in qualche modo la contrapposizione ai politici e ai partiti, declinando a sinistra il populismo (regressivo) di questi anni. Una sorta di Podemos all'italiana, in salsa sociale. Eppure precisi partiti, come Rifondazione Comunista e PCI (ex PdCI),...