Post in evidenza

Appello. No alla deportazione del popolo palestinese! No al genocidio!

  NO ALLA DEPORTAZIONE DEL POPOLO! PALESTINESE NO AL GENOCIDIO! PER UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO E DURATURO! PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA E...

Cerca nel blog per parole chiave

Il nostro 1° Maggio: costruire il partito della rivoluzione

 Testo del volantino che distribuiremo nelle piazze domani.30 Aprile 2021La pandemia che da oltre un anno attraversa il mondo ha messo a nudo la realtà del capitalismo. Tutto ciò che è avvenuto lo chiama in causa. I passaggi di specie (spillover) alla base dell’epidemia sono l’effetto delle deforestazioni. Morti e sofferenze sono stati moltiplicati dalla distruzione dei sistemi sanitari per pagare il debito pubblico alle banche. Il blocco della ricerca scientifica sui coronavirus dopo la fine della Sars (2003) è stato determinato dalla privatizzazione della ricerca, e dal conseguente disimpegno...

La lingua batte dove il dente duole

 Prodi e Acerbo in singolar tenzone29 Aprile 2021Breve storia vera del PRC di governo, contro le storie riscritte a proprio uso e consumoUn passaggio polemico di questi giorni tra Romano Prodi e Maurizio Acerbo getta un fascio di luce su vicende passate, ma anche sul presente e sul futuro (1).L'episodio è noto. Romano Prodi ha accusato Salvini di essersi «bertinottizzato», cioè di aver assunto un ruolo di lotta e di governo simile a quello usato dal Partito della Rifondazione Comunista tra il 1996 e il 1998 verso il suo esecutivo. Bertinotti risponde attraverso un'intervista al Fatto Quotidiano...

Oggi come ieri: Antifascismo per la Rivoluzione!

 GIOVEDÌ 29 APRILE - ORE 17.30Non perderti il nostro evento Facebook, giovedì 29 aprile alle ore 17.30 👉 https://fb.me/e/3MQVbDcBVDiretta streaming sulla pagina nazionale del Partito Comunista dei LavoratoriTra il ‘43 e il ‘45 la resistenza partigiana e la ribellione operaia presentarono il conto alla dittatura fascista. Furono i giovani a capo della rivolta.Una rivolta sospinta non solo da aspirazioni democratiche, ma anche dalla volontà di farla finita con la borghesia italiana che si era servita del fascismo.Era la speranza di “una rossa primavera”. Ma quella speranza fu tradita.Stalin...

8x5: giù le mani dalla lotta della Texprint!

 Testo del volantino che distribuiremo alla manifestazione in solidarietà con la lotta dei lavoratori della Texprint sabato 24 aprile a Prato8X5 è la parola d’ordine che i lavoratori della Texprint del distretto tessile di Prato, in sciopero da 90 giorni, si sono dati contro il sistema di super sfruttamento imposto dall’azienda di proprietà cinese, peraltro indagata per infiltrazione mafiosa, che impone ai lavoratori 12 ore di lavoro giornaliere per sette giorni settimanali.Le condizioni di schiavitù disumane tipiche dell’Ottocento con continue vessazioni da parte dei titolari, i frequenti...

Immondizia misogina

 La visione del mondo di Beppe GrilloBeppe Grillo ha rappresentato a reti unificate con rara sincerità la propria visione del mondo. Un mondo in cui tutto torna da sempre. Una ricca famiglia borghese guidata dal polso fermo del patriarca; il giovane rampollo di famiglia che scorrazza in Costa Smeralda, forse un po' esuberante ma innocente per definizione; la donna “consenziente” che gli rovina la vita inventandosi lo stupro otto giorni dopo, per questo maledetta via Facebook, con tanto di grida sconnesse e vene rubiconde. Infine l'appello sdegnato alla complicità del peggior maschilismo:...

La salute sotto i piedi del profitto

 La riapertura di Draghi al servizio del padronatoIl Presidente di Confindustria Macerata lo aveva detto qualche mese fa: “Bisogna riaprire, poi certo ci saranno dei morti, ma...”. Per questa cinica battuta fu esecrato dall'opinione pubblica e dalla grande stampa, al punto di doversi dimettere. Ma cosa sta facendo oggi il governo Draghi se non seguire il cinismo di Confindustria?La riapertura accelerata è un rischio ragionato, secondo Draghi. Si tratta solo di capire a quale “ragione” risponde il rischio. Centomila nuovi contagiati a settimana, diverse centinaia di morti al giorno, un aumento...

È uscito il nuovo numero di Marxismo Rivoluzionario

 Per sapere come acquistare la rivista teorica del PCL scrivi a info@pclavoratori.it, in chat alla nostra pagina Facebook ufficiale o contatta la sezione a te più vicinaIn questo numero:Friedrich Engels, una vita per la rivoluzione - Marco FerrandoA dieci anni dalla scomparsa. In ricordo di Tiziano Bagarolo - Franco GrisoliaLenin sconosciuto. La rivoluzione sovietica e l'ecologia - Tiziano BagaroloUSA e Cina: allineamenti e competizioni tra un polo imperialista dominante ed uno emergente - Luca ScacchiIn memoria di Ivar Smilga - Eugenio GemmoPartito Comunista dei...

La Super Lega e la morte del calcio

 Iniziamo con un’ovvietà, un’equazione, se è consentito. Calcio moderno è capitale. Non che prima di ora, negli scorsi decenni, non vi tendesse: lo abbiamo già scritto, d’altra parte. Tuttavia la nuova notizia, al momento già vecchia per il repentino naufragio, della Super Lega (o Super League) può essere assunta a paradigma di somiglianza. La nuova lega internazionale riservata a chi se lo può permettere, a chi ha i soldi per poterlo fare, imprime ancora di più l’acceleratore su una trasformazione globale del sistema calcistico internazionale. Roboanti, sebbene cave, le parole della...

È uscito il nuovo numero di Unità di Classe

 Scrivi a info@pclavoratori.it o in chat alla nostra pagina Facebook ufficiale per sapere come acquistarlo18 Aprile 2021Aiutaci a propagandare le idee del marxismo rivoluzionario. Diffondi e sostieni Unità di Classe con un contributo libero. Puoi fare una sottoscrizione con PayPal, in modo rapido e sicuro, inviando il pagamento a: info@pclavoratori.it oppure seguendo le istruzioni a questo linkn questo numero:Unire l'azione nelle lotte, costruire il partito. Editoriale - Diego ArdissonoGli scioperi di marzo nella logistica e la necessità di una vertenza generale - Donatella...

Contro la repressione solidarietà di classe

 14 Aprile 2021ArcelorMittal, Fedex, Texprint, portuali di Genova... si moltiplicano le misure repressive padronali e giudiziarie. È necessario un fronte comune contro il nemico comuneIl licenziamento da parte di ArcelorMittal di un lavoratore di USB responsabile di aver pubblicato un post su Facebook che invitava a seguire la fiction sull'inquinamento a Taranto è un atto inqualificabile e infame. Un atto di vera e propria cancellazione della libertà di opinione di un operaio, in aperta violazione di ogni diritto costituzionale. La “giusta causa” evocata dall'azienda al riguardo significa...

La centralità della questione di classe nella lotta per i diritti civili

 La comunità LGBTQIA+ sta lentamente ottenendo la visibilità che merita dopo secoli di invisibilità. Negli ultimi decenni i movimenti per i diritti civili stanno conquistando sempre più terreno e il numero delle conquiste e delle rivendicazioni cresce di anno in anno. La pandemia da Covid-19 ha segnato un brusco arresto di questo processo mettendo in luce le contraddizioni del sistema esistente, le aporie del movimento LGBTQIA+ e mostrando la fragilità di gran parte dei risultati ottenuti fino ad ora. In Italia, il più arretrato dei paesi dell’Europa Occidentale sulla questione, la situazione...

Si chiama capitalismo, non liberismo

 Come il quotidiano di Confindustria spiega la follia della società borgheseIn tempi di Covid la stessa stampa borghese documenta l'accumulo di nuove povertà. Centinaia di migliaia di precari buttati su una strada, sei milioni di salari tagliati per via della cassa integrazione, fallimento di parte significativa del piccolo lavoro autonomo nel campo del commercio e della ristorazione...Le immagini delle lunghe file di nuovi poveri davanti alle mense della Caritas sono uno specchio di tutto questo.Di tutto questo non è responsabile la pandemia, ma l'organizzazione capitalista della società....

Se toccano una, toccano tutte: per Martina e tutte le donne vittime di femminicidio

 Il 7 aprile tutte e tutti a Firenze, alle 9.30 presso la Corte d'appello del tribunale.Il PCL presente«La chiamata al pronto soccorso è delle 7,10 (racconta la madre di Martina Rossi). Se si fossero allertate subito, se c'era una piccola possibilità di salvare mia figlia, loro gliel'hanno negata».Chi era Martina Rossi? Una studentessa di appena vent'anni, scomparsa all'alba del 3 agosto 2011 in Spagna, a Palma di Maiorca, durante una vacanza estiva con due amiche. Nel tentativo di fuggire dall'aggressione sessuale di due ragazzi, Martina precipitò dal 6° piano dell'hotel dove alloggiava,...