Post in evidenza

Appello. No alla deportazione del popolo palestinese! No al genocidio!

  NO ALLA DEPORTAZIONE DEL POPOLO! PALESTINESE NO AL GENOCIDIO! PER UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO E DURATURO! PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA E...

Cerca nel blog per parole chiave

25 aprile. Unire la lotta di classe alla lotta contro il governo a guida postfascista

 24 Aprile 2023Testo del volantino del PCLOgni 25 aprile è una giornata che non si può abbandonare alla ritualità dell’antifascismo istituzionale, paludato e inconcludente. Tanto più il 25 aprile del 2023. La classe lavoratrice italiana e tutti i settori oppressi della società, a partire dal contingente proletario immigrato, si trovano a dover fronteggiare il governo più reazionario del dopoguerra.Un governo che, pur non ricalcando un regime fascista, ne eredita lo scopo sociale, di classe. Nel 1922 il fascismo italiano andò al potere sovvenzionato dal padronato per spezzare gli scioperi...

A ottant'anni dall'insurrezione del ghetto di Varsavia

 Ricordiamo gli eroici combattenti ebrei socialisti rivoluzionari del ghetto di Varsavia, in maggioranza bundisti e antisionisti24 Aprile 2023«I bundisti [membri del Bund, partito socialista ebraico cui appartenevano la maggioranza dei combattenti dell’insurrezione del ghetto] non aspettavano il Messia, né pensavano di emigrare in Palestina. Pensavano che la Polonia fosse il loro paese e combattevano per una Polonia giusta e socialista, in cui ogni nazionalità avrebbe avuto la propria autonomia culturale, e in cui i diritti delle minoranze sarebbero stati garantiti.»(Marek Edelman,...

Assemblea online. La lotta contro la riforma delle pensioni in Francia

 Sabato 22 aprile dalle 16:0018 Aprile 2023Un confronto con il Nouveau Parti AnticapitalisteLa lotta di classe in Francia contro il tentativo di sfondamento macroniano sulle pensioni è lungi dall'essere sopita. Al contrario, è diventata una vera e propria lotta per smascherare la corrotta facciata di una democrazia borghese che arriva fino alla spudoratezza di calpestare i suoi stessi istituti, a cominciare da quello parlamentare, pur di soddisfare gli appetiti economici e politici del capitale.In tre mesi di mobilitazione, la classe lavoratrice francese ha messo sul piatto tutto il suo sacrificio...

DEF Meloni, briciole e macigni

 Via libera al Documento di Economia e Finanza 2023 del governo Meloni.La demagogia governativa parla di grandi agevolazioni per i lavoratori, a cominciare dalla manovra sul cuneo fiscale.In realtà, i tagli per i redditi medio-bassi sono la classica foglia di fico. I redditi più alti avranno molto di più. Il disegno strutturale sulla flat tax sarà una vera e propria regalia per i ricchi.Inoltre l'estinzione dell'IRAP liquiderà ancor più la già disastrata sanità pubblica. In più il combinato con l'autonomia differenziata porterà nuovi squilibri e miseria per i piùpoveri, soprattutto del Sud.Insomma,...

Il crollo dei consumi e la pace sociale italiana

 L'immobilismo della burocrazia sindacale è sempre più ragione di scandaloÈ ufficiale. L'ISTAT registra nell'ultimo trimestre del 2022 un calo del 3,7% del potere d'acquisto delle famiglie. Nel 2022 i prezzi sono cresciuti otto volte di più delle retribuzioni. Parallelamente i profitti delle imprese dell'eurozona, nell'ultimo trimestre 2022, hanno visto una crescita del 2%, passando dal 40% al 42%, il valore più alto dal 2007.La vera spirale dunque non è quella tra prezzi e salari ma tra prezzi e profitti. Per fare solo un esempio: Aspi (Autostrade), che oggi aumenta i pedaggi (+2% e un altro...

L'imperialismo in Tunisia

 A proposito dell'"aiutiamoli a casa loro"«L'Unione Europea ha bisogno di una Tunisia stabile e prospera. La Tunisia non sarà lasciata sola» ha dichiarato Paolo Gentiloni. In realtà né l'Unione Europea né tanto meno l'Italia hanno mai “lasciato sola” la Tunisia. Il debito pubblico della Tunisia ammonta all'89% del PIL. L'italianissima Banca Intesa detiene una parte di questo debito, al pari di decine di altre banche europee e Stati imperialisti creditori. La preoccupazione dei creditori è duplice: preservare il proprio ruolo dominante sul debitore e al tempo stesso evitare se possibile che...

Continuano le presentazioni di "Stalin e il PCI. Tra mito e realtà": il calendario di aprile

 Se desideri avere informazioni o conoscerci, ricevere copie del libro, o se vuoi aiutarci a organizzare una presentazione nel tuo comune, scrivici una e-mail a info@pclavoratori.it o un messaggio sulla pagina Facebook nazionale del PCLLe presentazioni del libro Stalin e il PCI. Tra mito e realtà (Marco Ferrando, Red Star Press editore) continuano in tutta Italia.Gli appuntamenti del mese di aprile sono in Umbria, Toscana e Liguria: a Perugia, Spoleto (Perugia), Terni, Arezzo, Follonica (Grosseto), Pisa, Siena, Viareggio (Lucca), Massa, Capannori (Lucca), Firenze e Ceriale (Savona)....