Post in evidenza

Appello. No alla deportazione del popolo palestinese! No al genocidio!

  NO ALLA DEPORTAZIONE DEL POPOLO! PALESTINESE NO AL GENOCIDIO! PER UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO E DURATURO! PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA E...

Cerca nel blog per parole chiave

Lo strano "comunista" Marco Rizzo

Dalla NATO a Kim Jong-un Il dottor Stranamore, ovvero: come ho imparato ad amare la bomba e a non averne paura “Rizzo pelato, servo della NATO”. Questo lo slogan apparso sui muri di Torino nel lontano 1999. Il motivo era allora chiaro. Marco Rizzo era uno dei principali dirigenti (coordinatore della segreteria nazionale) del cosiddetto Partito dei Comunisti Italiani, diciamo il numero tre, dopo Cossutta e Diliberto. Come tale era stato, nel 1998, uno dei principali organizzatori della scissione del Partito della Rifondazione Comunista. Scissione di destra.Quando Bertinotti era stato...

Liberi e Uguali... agli altri?

   La lista Liberi e Uguali si presenta come “la sinistra” rediviva. Curioso. Il suo candidato di punta, Pietro Grasso, è un corpo estraneo alla storia della sinistra. I suoi gruppi dirigenti (D'Alema, Bersani...) sono gli stessi che sciolsero il principale partito della sinistra, il PCI, per legittimare la propria corsa al governo agli occhi del capitale finanziario. I governi di centrosinistra che guidarono negli anni '90 (Prodi, D'Alema, Amato) sono gli stessi che realizzarono la precarizzazione del lavoro, la demolizione del vecchio sistema pensionistico, l'equiparazione tra scuola...

Sul contratto istruzione e ricerca

Un brutto accordo con pochi soldi, che ingloba i principi competitivi della "Buona scuola" e della riforma Gelmini Cinguettano felici i governanti e i sindacalisti complici e concertativi dopo la firma del contratto del comparto scuola, università, ricerca e Afam (istituti artistici e musicali). Apre la kermesse del ridicolo Madia, twittando che è «giusto e doveroso» essere arrivati a concludere; segue Fedeli affermando che «valorizzare chi lavora nei settori della conoscenza è un investimento per il futuro»; e ancora Castellana (CISL), sottolineando che ci sono volute 15 ore per ottenere...

Grave atto intimidatorio questa notte nei confronti di un rappresentante SGB di Ravenna

La sezione Romagna del PCL esprime la più sentita solidarietà di classe ad Antonio, delegato SGB, contro l’aggressione di stampo mafioso-fascista che ha ricevuto nella notte di ieri. Nella notte del 20, degli ignoti hanno infatti squarciato tutte e quattro le gomme della vettura di Antonio. Un chiaro avvertimento indirizzato a un delegato che sta affrontando insieme a SGB due importanti vertenze che riguardano la Marcegaglia di Ravenna, da un lato la vicenda Ferrari, e dall’altro la vicenda LB Coop, in cui sono emerse condizioni di lavoro vergognose e gravi situazioni al limite del caporalato.Un’azione...

Respingiamo le aggressioni fasciste

Solidarietà ai compagni aggrediti Nella notte, alla periferia di Perugia, due simpatizzanti di Potere al Popolo sono stati aggrediti mentre affiggevano manifesti elettorali. A loro ed in particolare a Mario Pasquino, che ha anche subito ferite da coltello, esprimiamo la nostra piena solidarietà e l'augurio di una pronta ripresa.In una campagna elettorale che vede le destre all'attacco, ed in particolare la presenza di forze neofasciste, ancora una volta dobbiamo affrontare la pratica intimidatoria e reazionaria di chi, spinto dallo sdoganamento delle ideologie più retrive, pensa di risolvere...

Per una sinistra rivoluzionaria. Il nostro programma

IL PROGRAMMA PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA Siamo entrati nel decimo anno dall’inizio della crisi economica. Renzi, Gentiloni, Padoan e Draghi ci dicono che la crisi è oramai finita, ma le cose non stanno realmente così. La ripresa italiana è la più bassa in Europa, il nostro Pil è ancora ben lontano dai livelli pre-crisi e in questi anni è andato perduto il 25% della capacità produttiva del paese.La crisi però non ha colpito tutti allo stesso modo in questi dieci anni. Da una parte sono aumentati i disoccupati, i salari sono crollati, il lavoro si è precarizzato e molti piccoli commercianti...

Chiudere gli spazi ai fascisti con un'iniziativa unitaria e di massa

 La moltiplicazione delle iniziative di CasaPound e Forza Nuova è all'ordine del giorno nella cronaca politica di questi anni. Ma i fatti di Macerata, il fuoco di un attivista fascista contro migranti con l'obiettivo di uccidere, il pubblico sostegno di Forza Nuova a Traini ed anzi il nuovo rilancio della campagna xenofoba, hanno rappresentato un salto, amplificato dalla campagna elettorale e dai suoi effetti mediatici I fascisti si nutrono naturalmente della spazzatura rovesciata contro i migranti da tutti i partiti dominanti. La Lega di Salvini è il principale frullatore di questa...

Tra divieto di sciopero e cestinamento della bandiera rossa: PaP tra Tsipras e Mélenchon

 I riferimenti internazionali di una formazione politica sono parte della sua identità. Nel caso di Potere al Popolo il bando di oscillazione dei suoi compositi riferimenti europei misura la natura riformista di un intero programma. Il primo riferimento di PaP è stato Tsipras. Oggi è un riferimento velato dall'imbarazzo, ma niente affatto cancellato. Anzi. Nonostante tre anni di lacrime e sangue al servizio della Troika contro i lavoratori greci, Tsipras continua a presiedere il Partito della Sinistra Europea, cioè il partito di Rifondazione Comunista, colonna di PaP. Neppure...

Non si disturba lo spettacolo! Fogli di via da Sanremo contro gli operai FCA

Nel nome dello spettacolo del Festival e del profitto, quei “violenti” operai son stati fermati e messi dietro le sbarre. Ora non potranno più mettere piede a Sanremo per almeno tre anni  Non si disturba lo spettacolo, non si disturba il lusso e la televisione. Tanto basta - un po' di disturbo anche solo nel dietro le quinte - per calpestare la storia della lotta contro l'ingiustizia e le discriminazioni che subiscono cinque operai dell'FCA. «Che roba Contessa all'industria di Aldo han fatto uno sciopero quei quattro ignoranti volevano avere i salari aumentati gridavano, pensi,...

Le donazioni a cinque stelle

 La discussione mediatica sulla vicenda delle mancate donazioni di parlamentari Cinque Stelle ha un carattere tanto grottesco quanto rivelatore. L'aspetto più interessante non sta nella rivelazione della doppia morale o dell'ipocrisia delle persone coinvolte, che peraltro riflette come la punta di un iceberg la pasta mediocre del reclutamento istituzionale grillino. Sta invece nel sottotraccia implicito del confronto pubblico sulla questione. Il sottotraccia comune sembra essere quello per cui le donazioni di un politico sono di per sé meritorie, misurano la sua autenticità, la...