GRAVI AFFERMAZIONI DI DI MAIO (M5S)
30 Marzo 2015
L'affermazione di Luigi Di Maio (M5S) su Repubblica, secondo cui “il sindacato è una struttura che non ha più senso di esistere, come le ideologie”, conferma la natura profondamente anti operaia e anti sindacale del M5S.
Non sono affermazioni nuove.
Ricalcano il concetto espresso a suo tempo da Grillo sul “sindacato come ferrovecchio dell' 800, da abolire”. Non si tratta, come si vede, della critica alla politica sindacale o alla burocrazia sindacale, ma dell'esistenza stessa del sindacato in quanto tale. Nella concezione del M5S per cui “uno vale uno”( tranne i capi), ogni organizzazione di massa dei lavoratori è delegittimata e va soppressa. Esistono solo i “cittadini” come atomi web e il M5S quale rappresentanza dei “cittadini”. Punto.
I tanti che anche a sinistra civettano col grillismo hanno una nuova occasione per riflettere: la Repubblica plebiscitaria sognata da Grillo e Casaleggio è agli antipodi non solo della sinistra, ma della stessa democrazia politica. In ogni caso è nemica dichiarata del lavoro.
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Post in evidenza
No al piano coloniale Trump-Netanyahu
Per la continuità della mobilitazione unitaria contro il sionismo e l'imperialismo 15 Ottobre 2025 L'universo politico mediatico a...
