Post in evidenza

La confluenza dell'Opposizione Trotskista Internazionale nella Lega Internazionale Socialista

  Avanza l'unità dei marxisti rivoluzionari nel mondo 26 Maggio 2025 English version Il congresso dell'Opposizione Trotskista Intern...

Cerca nel blog per parole chiave

PIC-NIC ANTIFASCISTA: Per un antifascismo di classe

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE:

- ORE 11 – CIMITERO DI SPERTICANO: COMMEMORAZIONE DI MARIO ROVINETTI, COMANDANTE DEL BATTAGLIONE GAP DELLA MONTAGNA

- ORE 12,15 C/O IL PRATO DAVANTI AL POGGIOLO, VIA S.MARTINO 25 – MARZABOTTO: PIC-NIC E INTERVENTI

Come arrivare:
dalla strada statale Porrettana sud, dopo Marzabotto, alla fine del rettilineo di Pian di Venola prendere a sinistra via P.Togliatti, proseguire per via gen. Dalla Chiesa, poi via Sperticano; il cimitero è a 50 metri dal circolo etrusco; per il Poggiolo, da via Sperticano una volta passato il ponte sul Reno prendere via S.Martino in direzione della Scuola di Pace di Montesole. Dopo 5 minuti sulla sinistra troverete un ampio parcheggio.

Per info. : pclavoratoribologna@gmail.com
 
Sono ormai anni che in Italia si assiste ad una ripresa impetuosa di manifestazioni politiche e organizzazioni fasciste.
Razzismo e una cultura di destra radicale hanno fatto una breccia enorme nelle classi lavoratrici
Il governo del “cambiamento” di Salvini e 5 Stelle ha fatto sue le parole d’ordine dell’estrema destra, dal razzismo istituzionale contro i migranti, all’omofobia integralista del ministro Fontana, alla sempreverde campagna antizingaro.
Ancora una volta razzismo e fascismo vengono utilizzati dalle destre per dividere la classe lavoratrice, ponendo da una parte i c.d. lavoratori autoctoni e dall’altra i migranti.
Sono superflue le richieste di applicazione delle leggi Scelba e Mancino contro le organizzazioni neofasciste, che oggi come ieri godono di sostegni e coperture a livello istituzionale.
Lo stesso Movimento 5 Stelle si è definito sempre in maniera ambigua rispetto ai temi dell’antifascismo e dell’antirazzismo, definendosi sempre come né di destra né di sinistra. Emblematica la dichiarazione di Grillo nel 2013: “l’antifascismo non mi compete”.
E’ necessario e urgente riprendere il filo dell’antifascismo come lotta di classe del mondo del lavoro contro il padronato. In primo luogo recuperandone storia e coscienza.
Per questo proponiamo un appuntamento per il 22 settembre a Marzabotto, un momento di incontro e riflessione, aperto a tutti e tutte coloro si vogliano ancora porre sul terreno di un antifascismo di classe.

ORGANIZZANO:
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI – SEZ. DI BOLOGNA
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – DIPARTIMENTO ANTIFASCISMO