♠ in
1917,
8 maezo,
aborto,
capitalismo,
Covid,
femminicidi,
guerra,
imperialismo,
lavoro,
LGBTQIA+,
patriarcato,
patrimoniale,
Patto Atlantico,
sciopero

L’8 marzo del 1917, nella Giornata internazionale della donna, le operaie tessili di Pietrogrado entrano in sciopero e una massa di donne si riversa nelle strade, chiamando all’unità i lavoratori e rivendicando il pane e la fine della guerra, innescando così la Rivoluzione russa di febbraio (secondo il calendario giuliano).A poco più di un secolo di distanza, ancora oggi le donne e le persone queer pagano il prezzo più alto delle guerre, della devastazione degli imperialismi e del capitalismo, in quanto oggetto di violenze, stupri, migrazioni forzate.L’imperialismo di casa nostra...