Post in evidenza

La confluenza dell'Opposizione Trotskista Internazionale nella Lega Internazionale Socialista

  Avanza l'unità dei marxisti rivoluzionari nel mondo 26 Maggio 2025 English version Il congresso dell'Opposizione Trotskista Intern...

Cerca nel blog per parole chiave

Visualizzazione post con etichetta Padoan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Padoan. Mostra tutti i post

Unicredit e Monte dei Paschi, il governo è un comitato d'affari

 2 Agosto 2021Un'operazione a vantaggio esclusivo degli azionisti, e a carico dei salariati di tutta ItaliaQuando si dice “governo comitato d'affari” si è sicuri di non sbagliare. Ieri come oggi.Unicredit si candida a inglobare il Monte dei Paschi di Siena con una operazione che ricorda la cessione di Antonveneta a Banca Intesa. Monte dei Paschi è uscito con le ossa rotte dall'esame della BCE: ultimo in graduatoria europea tra le grandi banche in sofferenza. Una montagna di crediti deteriorati, scarse prospettive di sopravvivenza. I quattro miliardi di risorse pubbliche investite a suo tempo...

La crisi politica italiana

Tra incognite di prospettiva e contraddizioni del blocco dominante  L'intera situazione politica è segnata dall'onda lunga del 4 dicembre. Scissione del PD, indebolimento del renzismo, stabilizzazione relativa del governo Gentiloni, lavori di ricomposizione a sinistra e nel centrodestra, rilancio del M5S, stanno tutti per ragioni dirette o indirette, e in relazione intrecciata, all'interno di questa cornice d'insieme. Da cui non emerge alcuna prospettiva di soluzione politica stabile per la prossima legislatura. INDEBOLIMENTO DI RENZI, STABILIZZAZIONE RELATIVA DI GENTILONI Renzi...

Governo Gentiloni: il renzismo senza Renzi

13 Dicembre 2016 Il “nuovo” governo Gentiloni è la continuità mascherata del renzismo. Una forma di renzismo senza Renzi. Un governo-ponte che nelle intenzioni di Renzi dovrebbe dargli il tempo di preparare la sospirata rivincita elettorale. Il più presto possibile, s'intende, nella speranza di travasare sul PD il 41% del Sì alla riforma costituzionale (bocciata).Per coltivare il sogno della rivincita, Renzi aveva tre necessità complementari. La prima: fare un (breve) passo indietro nella scena politica, per onorare le promesse pubbliche in caso di sconfitta e provare a riabilitare la propria...